Spid Identità Digitale

30,00 €

Lo SPID, o Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la chiave d'accesso unica per tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati che aderiscono al sistema. Con lo SPID non avrai più bisogno di registrazioni diverse, password e codici per ogni singolo sito, ma potrai usare un'unica identità digitale per accedere a servizi come l'INPS, l'Agenzia delle Entrate, i fascicoli sanitari regionali e molto altro.

 

Come funziona lo SPID?

 

Lo SPID è un'identità digitale che si basa su un sistema di credenziali (nome utente, password) che ti vengono fornite da un Gestore di Identità, chiamato anche Identity Provider (IdP). Questi gestori sono aziende private autorizzate dal Governo che verificano la tua identità e ti forniscono le credenziali SPID.

 

A cosa serve?

 

Con lo SPID puoi:

  • Accedere al tuo cassetto fiscale e consultare la tua situazione tributaria.

  • Presentare domande e richieste online all'INPS.

  • Consultare il tuo fascicolo sanitario elettronico.

  • Prenotare appuntamenti, consultare certificati e svolgere pratiche burocratiche con il tuo Comune di residenza.

  • Iscriverti a concorsi pubblici.

In breve, lo SPID è stato creato per semplificare la vita dei cittadini, offrendo un modo sicuro, veloce e standardizzato per interagire con lo Stato e i suoi servizi online.